Attività di supporto al percorso di apprendimento per l’a.s. 2021-2022
L’attuazione della legge 107/2015, ci permette di disporre di diversi docenti per attivare, sin dall’inizio dell’anno, interventi di recupero di eventuali carenze formative o sostegno al percorso di apprendimento, come pure di creare occasioni di approfondimento e potenziamento.
Le attività di Recupero – Supporto – Potenziamento, erogate nella forma dello “SPORTELLO DIDATTICO”, potranno essere richieste sia dagli alunni, sia dalle loro famiglie, eventualmente su sollecitazione dei docenti disciplinari.
Questa modalità organizzativa è stata scelta, sulla base delle esperienze fatte negli anni scorsi, per ottimizzare gli interventi e renderli più flessibili, andando incontro alle esigenze degli alunni e delle famiglie.
Per l’A.S. 2021-2022 le discipline interessate sono,
per il Liceo Classico: Greco, Inglese, Latino, Scienze;
per il Liceo Scientifico: Fisica, Inglese, Latino, Matematica, Scienze.
La richiesta di interventi di supporto, sotto forma di “Sportello Didattico”, può essere inviata sia dagli alunni, sia dalle famiglie utilizzando la funzione “Prenotazioni sportello” nel Registro Elettronico (menù a sinistra).
- cliccando su Prenotazioni sportello (dopo aver selezionato l’alunno per cui si chiede l’incontro), si aprirà una pagina contenente l’elenco delle discipline disponibili.
- Selezionando la propria scelta, si attiverà la messaggistica interna al Registro e il richiedente dovrà inviare una mail al docente prescelto, dove indicherà le sue necessità, precisando nome dell’alunno, classe frequentata (informazioni presenti in automatico), docente curricolare e argomenti da recuperare.
- Il docente che riceve la richiesta di Sportello risponderà via mail, fissando la data e l’ora dell’incontro, possibilmente nella settimana successiva al ricevimento della richiesta.
Le richieste devono essere inviate almeno una settimana prima, per consentire l’organizzazione del personale della scuola.
Le attività di Sportello Didattico saranno attuate sulla base della disponibilità dei docenti, riassunte nel seguente prospetto settimanale (che potrebbe essere aggiornato nel corso dell’anno, per adeguarsi alle esigenze organizzative del Liceo), gli incontri si terranno in modalità presenza, salvo attivazione della DAD, nel qual caso si terranno a distanza, tramite piattaforma G-Suite.
Qualora un alunno avesse particolari difficoltà ad incontrare i docenti nei giorni e nelle ore previsti nel calendario, potrà segnalarlo nella mail e il docente, secondo le proprie disponibilità, cercherà di fissare un incontro in una data compatibile con le esigenze di entrambi.
CALENDARIO SETTIMANALE SPORTELLO DIDATTICO
Fisica e Matematica | GUALTIERI | 1 | Venerdì 14 – 15 | Liceo Scientifico TRIENNIO |
Fisica e Matematica | IAROCCI | 1 | Lunedì 13 – 14 | Liceo Scientifico TRIENNIO |
Fisica e Matematica | MANES E. | 2 | Martedì – Mercoledì 13 – 14 |
Liceo Scientifico TRIENNIO |
Fisica e Matematica | DI TOMASO | 8 | Mercoledì 12 – 15 | Liceo Classico e Scientifico |
Greco – Latino | CATALDO | 2 | Martedì – Giovedì 14 – 16 |
Liceo Classico e Scientifico |
Greco – Latino | SARDARO | 13 | Martedì – Mercoledì -Giovedì 12 – 13 Venerdì 12 – 16 | Liceo Classico e Scientifico |
Inglese | MANES C. | 3 | Martedì 12 – 14 | Liceo Scientifico |
Inglese | PERAZZELLI | 3 | Martedì 12 – 14 | Liceo Scientifico |
Inglese | RESERBAT | 3 | Martedì 13 – 15 | Liceo Classico TRIENNIO |
Inglese | SABELLA | 3 | Martedì 13 – 14 | Liceo Classico BIENNIO |
Latino | DI PAOLO | 2 | Lunedì – Giovedì 14 – 15 |
Liceo Scientifico BIENNIO |
Latino | MUCELLI | 1 | Venerdì 15 – 16 | Liceo Scientifico TRIENNIO |
Matematica | D’ANGELO | 1 | Giovedì 12 – 14 | Liceo Scientifico BIENNIO |
Matematica | TERZANO | 1 | Mercoledì 12 – 14 | Liceo Scientifico BIENNIO |
Scienze | DE IAPINIS | 1 | Giovedì 12 – 14 | Liceo Classico |
Scienze | DI CILLO | 1 | Mercoledì 12 – 14 | Liceo Classico |
Scienze | VENTRONE | 3 | Lunedì 12 – 14 | Liceo Scientifico |
Scienze | FLORIO | 1 | Venerdì 12 – 14 | Liceo Scientifico |